Campi da Padel – Paddle tennis
Costruzione campi padel, completi di copertura , classico e panoramico
CHE PERMESSI OCCORRONO PER LA COSTRUZIONE DEI CAMPI DA PADEL ?
Le opere per la realizzazione di un campo da Padel rientrano nelle norme tecniche costruttive, NTC 2018, pertanto è necessario interpellare l’ufficio tecnico del comune di appartenenza per verificare la necessità di presentare una corretta procedura edilizia quale: DIA, SCIA, CIL o CILA con incarico a tecnici preposti e qualificati, realizzando travi di contenimento per il supporto della struttura e per il contenimento della platea secondo i calcoli necessari determinati dal luogo (resistenza del terreno, presenza di vento ecc.)
È di fondamentale importanza per escludere responsabilità civili o penali di gestori e proprietari, seguire il corretto iter burocratico di realizzazione, individuando aziende in grado di garantire prodotti conformi alle normative edili e strutturali con un adeguata garanzia di durata, ipotizzata almeno in 15/20 anni! (per legge sulle costruzioni è di 10 anni).
DOVE POSARE ?
Il primo punto, fra i più importanti per una corretta installazione, è la realizzazione di una platea e/o di un cordolo perimetrale conforme alle normative con le caratteristiche richieste dal progetto.
Nota: tale opera non deve presentare imperfezioni come avvallamenti e/o creste che potrebbero creare problemi di installazione o alterare il rimbalzo della palla.
LA QUALITA’ REQUISITO FONDAMENTALE PER LA COSTRUZIONE DI CAMPI DA PADEL
Puntare al minor prezzo è umano e comprensibile, ma nel caso di un investimento che deve durare nel tempo, è l’errore più grave che si possa fare.
È importante sapere che la normativa italiana relativa all’utilizzo di lastre in vetro temprato di sicurezza in luogo pubblico prescrive una garanzia di resistenza alla spinta orizzontale pari a 3 KN/m. La resistenza a tali valori non può essere garantita dal vetro temprato da 10mm nelle configurazioni standard dei campi da Padel a pali, va da se che la responsabilità ricada a cascata fino al committente dell’opera.
Gli svantaggi dei vetri da 10mm:
- il vetro da 10 mm è meno resistente del vetro da 12 mm ed è quindi soggetto a rischi e rotture più frequenti (sono quindi da considerare i costi da sostenere per reperire e sostituire le lastre danneggiate oltre ai mancati incassi dovuti al “fermo campo”)
- la giocabilità e il rimbalzo sono nettamente inferiori rispetto ad un campo a pali con vetri da 12 mm (questo rende la partita più faticosa e meno divertente per i giocatori).GS SPORT punta alla sicurezza con l’esclusivo uso di vetri temprati da 12 mm secondo le normative vigenti ITALIANE!Per i campi panoramici, sempre secondo normativa, queste vetrate da 30mq dovrebbero offrire resistenza all’idonea spinta del vento per centinaia di kg ma non tutti i produttori rafforzano la struttura con tralicci atti a garantire la resistenza alla spinta.
Come saranno questi campi fra 3/5 anni? E con quali rischi?
Strutture che presentano ruggine o corrosione causate da umidità, infiltrazioni, sbalzi termici e condensa non potranno essere risanate da trattamenti superficiali, ma saranno destinate a un deterioramento inarrestabile. Forgiafer, l’azienda che produce le strutture per GSSPORT , tratta strutture per l’esterno da oltre 25 anni e ha installato 40 mila cancelli e 800km di recinzioni senza mai avere la necessità di una squadra di assistenza post vendita.
Prodotti esteticamente belli e strutturalmente solidi richiedono sicuramente tempi e costi adeguati ma il risultato finale nel tempo è nettamente diverso!
Il MANTO
FIBRILLATO TEXTURIZZATO MONOFILAMENTO
Il manto in erba artificiale è uno dei punti focali del buon realizzo di una pista padel in quanto un buon rimbalzo della palla assieme ad un effetto anti trauma sono i punti attorno ai quali deve essere scelto il tipo di tappeto erboso, in tal senso GS SPORT consiglia un manto da 12mm con intaso in sabbia silicea arrotondata. La scelta fra Fibrillato, Monofilamento o filamento Texturizzato è solo in funzione della velocità della palla e risposta elastica richiesti.
I PROIETTORI
AM MINI 190W – GARANZIA DEL PROIETTORE 7 ANNI MADE IN ITALY – TITAN EVO 2M un proiettore made in Italy da 150 Watt di potenza, 21.000 LUMEN – 140LM/W COLORE 4000 O 6000 KELVIN
PRODUZIONE DI CAMPI DA PADEL MADE IN ITALY
Per la produzione dei nostri campi utilizziamo carpenterie metalliche italiane certificate con un controllo qualità specifico maturato da anni di esperienza nel settore.
QUALITÀ CERTIFICATA E GARANTITA
I nostri campi sono certificati e garantiscono un’alta “giocabilità” nel tempo e di conseguenza un sicuro investimento per i nostri clienti.
ASSISTENZA DIRETTA SUL TERRITORIO ITALIANO
I nostri clienti possono contare su un’azienda presente, con la propria sede produttiva e logistica, sul territorio italiano.
AFFIANCAMENTO ALL’AVVIAMENTO DELL’ATTIVITÀ DEI NOSTRI CLIENTI
GS SPORT investe ogni giorno per crearsi un know-how globale nel mondo del padel, al fine di poter aiutare i propri clienti a percorrere la migliore strada, anche dal punto di vista burocratico, partendo dalla scelta del nostro marchio. Possiamo inoltre realizzare direttamente coperture, sistemi di riscaldamento ed accessori relative all’impiantistica sportiva; racchette e abbigliamento; software per prenotazioni, gestione campi e giocatori.
PLUS CAMPI GSSPORT – MADE IN ITALY
– Produzione Italiana: struttura metallica prodotta interamente all’interno dell’azienda partner che da oltre 25 anni è leader italiana nella produzione di ringhiere e cancelli;
– Struttura metallica: Struttura interamente zincata a caldo in tutte le sue parti; saldatura anticorrosione; profili antiabrasione;
– Verniciatura: A polvere epossidica poliestere termo indurita, conforme agli standard DIN 53151;
– Vetri: 12mm temperate secondo normative UNI EN 12150-1;
– Installazione: eseguita da nostri montatori interni iscritti a libro paga.
– Assistenza: Post-vendita su tutto il territorio italiano
Richiedi informazioni ai nostri consulenti
Seguici su Facebook
Se hai a cuore la tua struttura e attrezzatura, non puoi non seguirci! Tutte le novità ed informazioni di prima mano le pubblichiamo sul nostro profilo Facebook! Potrai conoscerci meglio e farti conoscere dai nostri followers!
NOLEGGIO CAMPI DA PADEL E COPERTURE
noleggio di campi da padel e coperture, formula a 24 mesi con riscatto senza alcun intermediario finanziario, trattiva diretta in azienda
QUANTO COSTA UN CAMPO DA PADEL
Quanto costa un campo da padel ? Metodo di pagamento e rientro dell’investimento
copertura per campo da padel fissa o mobile
copertura in alluminio e telo per campi da padel
Campo da PADEL modello Ferrari INDOOR
Realizzazione di campo da padel modello Ferrari Indoor GSSPORT presso FIT GARAGE VERONA
CAMPO DA TOUCH TENNIS – Quanto costa ?
quanto costa la realizzazione di campi da touch tennis ?
CAMPI DA PADEL A NOLEGGIO CON RISCATTO
noleggio campi da padel con riscatto finale
CAMPO DA PADEL PANORAMICO – ANCONA
VENDITA CAMPI DA PADEL PANORAMICIRealizziamo campi da padel modello panoramico e deluxe, interamente prodotto in Italia, in ferro zincato a caldo con rinforzi su angoli e pilastri tali da garantire le richieste delle norme tecnico costruttive 2018 - NTC.I...
VENDITA RACCHETTE PADEL SERGIO TACCHINI
RACCHETTE PADEL SERGIO TACCHINI - MODELLO SUPER MAC PRORacchetta da padel professionale brandizzata Sergio Tacchini, modello Supermac Pro, ideale per giocatori esperti.Tutta in carbonio, spessore 38 mm, 375 grammi di peso, colore grigio scuro.GS SPORT è...
campi padel – made in Italy
CAMPI DA PADEL - COSTRUIRE IN SICUREZZA L'importanza della certificazione nei campi da Padel L'esplosione della mode del PADEL in Italia, pone anche la parola fine alla giungla dei campi fai da te, realizzati puntando al massimo risparmio senza...